ATTENZIONE: questo articolo è in vendita a prezzo scontato per i soli Soci AIS Veneto, tramite l'accesso all'area riservata soci sul portale aisveneto.it
Presentazione
Vinetia - Carnet di Viaggio è la versione cartacea della
Guida ai vini del Veneto.
Un compagno di viaggio ideale nei territori del Veneto e tra i suoi protagonisti. Un pezzo da collezione impreziosito dal contributo di autori di spicco del panorama editoriale e culturale, che potrà diventare un perfetto biglietto da visita per chi vorrà raccontare questa terra. Le immagini e le storie, di luoghi e di incontri fatti, di tavole imbandite e di campanili che sono diventate un grande taccuino di viaggio per scoprire attraverso un vero itinerario turistico 7 diverse aree di produzione. Ad unirle come unico filo conduttore è la vigna nelle sue innumerevoli forme, una linea verde ideale che traccia l’orizzonte veneto e diventa la tela per i tanti altri colori di questo viaggio ideale.
Struttura dell'opera
Il volume è organizzato in 7 capitoli dedicati a territori omogenei che comprendono le aree vitivinicole più importanti del Veneto ma anche le aree meno estese, ma non meno significative dal punto di vista enologico e soprattutto paesaggistico:
- Entroterra Gardesano
- Valpolicella
- Est Veronese
- Vicenza
- Padova
- La Marca trevigiana
- Veneto Orientale
Ogni capitolo riproduce uno schema narrativo che accompagna il lettore lungo un ideale viaggio nelle terre del Veneto, composto da:
- Introduzione
- Itinerario
- Piatto tipico
- Incontro con il personaggio
- Aziende del territorio
Ognuno di questi elementi è stato sviluppato dallo stesso autore facilitando così la lettura e valorizzando il legame tra i vari capitoli. Le aziende del territorio di riferimento presenti nella guida sono citate in un elenco, in modo da indirizzare la consultazione sulla versione digitale di Vinetia.
Scheda tecnica
- Formato chiuso (bxh): 30x21 cm
- Copertina: rigida, rivestita in tela e serigrafata
- Rilegatura: brossura a filo refe
Risorse esterne